• Cookie
  • Privacy
  • Contatti

Macchina del Ghiaccio

Recensioni delle Migliori Macchine del Ghiaccio e Guide

Tu sei qui: Home / Guide / Fabbricatore di Ghiaccio – Migliori Prodotti, Opinioni e Recensioni

Aggiornato il 8 Marzo 2023 da Luca Morini

Fabbricatore di Ghiaccio – Migliori Prodotti, Opinioni e Recensioni

Indice

  • Potenza del Fabbricatore di Ghiaccio
  • Consumi del Fabbricatore di Ghiaccio
  • Struttura del Fabbricatore di Ghiaccio
  • Alimentazione Idrica Fabbricatore di Ghiaccio
  • Dimensione Cubetti Fabbricatore di Ghiaccio
  • Accessori del Fabbricatore di Ghiaccio
  • Recensione Migliori Fabbricatori Ghiaccio
  • Fabbricatori Ghiaccio più Venduti

In questa guida spieghiamo come scegliere il migliore fabbricatore di ghiaccio.

Puoi fare del ghiaccio con qualsiasi frigorifero domestico, mettendo dei recipienti di plastica, o di metallo, pieni d’acqua nel congelatore. Questi contenitori però risultano scomodi, sia quando devi riempirli che quando ti accingi a prelevare i singoli cubetti, e prima che siano pronti ci vogliono ore. Risulta essere molto più comodo invece potere contare su un fabbricatore di ghiaccio, che ne può sfornare una quantità notevole in tempi decisamente più brevi, soprattutto se possiede un motore abbastanza potente.

Potenza del Fabbricatore di Ghiaccio

Puoi scoprire la potenza del fabbricatore di ghiaccio controllando quanti Watt ha il suo motore. Non è l’unico dato che ne può stabilire la qualità, ma è certamente uno dei più importanti. Infatti, il motore, che agisce sul compressore del gas refrigerante, è il centro del processo di congelamento dell’acqua che transita nelle vaschette del fabbricatore di ghiaccio. Succede spesso che motore e compressore vengono fatti coincidere ma, nella realtà, vanno considerati separatamente, proprio perché è la potenza del motore a consentire alla pompa di comprimere il gas refrigerante che serve a raffreddare la griglia, e a creare il ghiaccio. Infatti, più è grande la pompa, più è in grado di comprimere una quantità maggiore di gas, e quindi oppone più resistenza alla spinta del motore, che se è poco potente non riesce ad eseguire il suo lavoro.

Questo dato, e cioè la potenza del motore, si può ricavare dalla scheda tecnica del fabbricatore di ghiaccio, sia in termini di wattaggio vero e proprio, sia in termini di velocità di erogazione del ghiaccio nelle 24 ore. Per quello che riguarda il primo dato, considera che una potenza compresa tra 150 e 250 Watt è più che sufficiente, mentre, se fai riferimento alla quantità di ghiaccio prodotto nelle 24 ore, allora puoi considerare abbastanza potente un apparecchio che è in grado di fornire almeno 15 chili di ghiaccio nell’arco della giornata, con una frequenza di una quindicina di cubetti ogni dieci minuti.

Risulta essere abbastanza difficile trovare, tra le caratteristiche tecniche, la potenza della pompa, mentre è più facile che sia presente l’indicazione del numero dei giri del motore, nell’unità di tempo, che, più è alto, più ti garantisce un rapporto di compressione buono. Può servirti anche, per conoscere la capacità della pompa, fare riferimento al dato che indica la quantità di ghiaccio erogato durante la giornata.

Consumi del Fabbricatore di Ghiaccio

Il consumo energetico di un fabbricatore di ghiaccio dipende da molti fattori, che non sempre è possibile calcolare separatamente. Per questo dispositivo infatti, come per altri elettrodomestici, è meglio fare riferimento alla classe che identifica il consumo energetico, come la A+++, anche se in molti casi questo dato potrebbe influire sulla velocità di fabbricazione del ghiaccio. Ma, per fortuna, l’abbattimento del consumo energetico non dipende soltanto dalla potenza del motore, che è indispensabile affinché il fabbricatore produca velocemente il ghiaccio, ma anche dal tipo di materiali utilizzati, e dalle tecniche di riduzione di attrito tra i vari componenti, sia del motore che delle valvole della pompa. Certo una tecnologia più performante farà levitare il costo del fabbricatore di ghiaccio, ma sarà possibile recuperare in breve tempo l’incremento della spesa grazie al risparmio in bolletta.

In alternativa, volendo ridurre i consumi di energia, la cosa migliore è orientare le proprie scelte verso una macchina più piccola, e quindi capace di creare una minore quantità di ghiaccio, oppure un fabbricatore di ghiaccio meno potente, in modo da dovere aspettare un più di tempo per ottenere i cubetti, ma potere consumare meno corrente elettrica. Una scelta che, ovviamente, dipende dalle esigenze personali e, visto che un fabbricatore di ghiaccio casalingo non ha necessità di grandi prestazioni, come quantità e velocità, che invece sono indispensabili in un fabbricatore di ghiaccio installato in un pubblico esercizio, in molti casi ridurre la velocità di produzione dei cubetti, guadagnando in consumo di energia, è la scelta migliore. Un altro fattore che bisogna valutare, quando si sceglie un fabbricatore di ghiaccio, è la sua struttura.

Struttura del Fabbricatore di Ghiaccio

La struttura di un fabbricatore di ghiaccio è molto importante, perché le sue prestazioni dipendono anche da questa caratteristica. Trovi in vendita, infatti, tipi diversi di fabbricatori di ghiaccio, che presentano, appunto, delle notevoli differenze strutturali, come il peso, ad esempio, e le dimensioni. Se la macchina è particolarmente pesante non potrai collocarla su un ripiano, e dovrai inserirla in un mobile apposito o in un vano per elettrodomestici da incasso. Molti di questi sono modelli che provengono dalla linea di prodotti realizzati per gli esercizi commerciali, e che sono stati ridimensionati per un uso domestico, mantenendo comunque le ottime capacità dei fabbricatori di ghiaccio per bar e ristoranti. In questo caso dovrai valutare attentamente sia i consumi che la possibilità di destinare, a questo elettrodomestico ingombrante, lo spazio di cui ha bisogno, oltre che il suo impatto visivo con l’ambiente circostante.

Molti apparecchi, realizzati per essere utilizzati negli esercizi commerciali o, addirittura, a fini industriali, non vengono curati dal punto di vista estetico, perché la loro collocazione, nella maggioranza dei casi, non è alla vista, sia perché vengono incassati sotto il bancone che perché sono inseriti all’interno di una linea di produzione fatta da macchine dalla forma essenziale, il cui unico scopo è funzionare velocemente e bene. In un’abitazione invece l’aspetto di un elettrodomestico è molto importante, perché, per quanto la sua linea possa essere semplice, deve integrarsi con il resto dell’arredo, e non può presentarsi alla vista con una struttura poco curata.

Ovviamente, se scegli un fabbricatore di ghiaccio in grado di garantirti un’ottima produzione in tempi relativamente brevi, dovrai prendere una macchina con una buona capacità di carico e una vasca di distribuzione abbastanza capiente, quindi sarà voluminoso, e dovrà essere dotato di una buona carrozzeria portante. In molti casi, però, la scelta migliore è prendere un fabbricatore di ghiaccio più piccolo, da collocare su un piano di lavoro, senza la necessità di collegarlo ad un rubinetto per il rifornimento dell’acqua, che andrà consumando mentre crea il ghiaccio che ti occorre. Si tratta, in questo caso, di apparecchi che non superano i 12 chili di peso, che hanno un ingombro al di sotto di 50 centimetri di altezza per 35 o 40 cm di larghezza, e sono provvisti di un serbatoio indipendente.

Contribuiscono alla facilità di impiego di un fabbricatore di ghiaccio un buon pannello comandi, preferibilmente con uno schermo chiaro e leggibile, compreso di termostato e timer, e la semplicità di smontaggio dei vari elementi da pulire. Grazie al pannello comandi infatti si devono poter controllare le varie fasi di produzione del ghiaccio, e, dove è presente, anche la possibilità di scegliere forma e temperatura dei cubetti. Il termostato invece serve a regolare manualmente la temperatura minima di ghiaccio che ti serve, mentre il timer ti permette di avviarne il processo ad un orario stabilito.

Alimentazione Idrica Fabbricatore di Ghiaccio

Se prendi un fabbricatore di ghiaccio da incasso o, comunque, una macchina abbastanza grande e potente, è indispensabile che esista il collegamento ad una fonte di approvvigionamento idrico, perché, per questa macchina, la necessità di acqua sarà continua, soprattutto quando sforna il ghiaccio.

Se, invece, prendi un dispositivo modesto, utile a realizzare una quantità ridotta di cubetti, e da poter collocare senza grandi problemi su un qualsiasi ripiano, allora potrai optare per un fabbricatore di ghiaccio munito di un serbatoio, generalmente da un paio di litri, da poter rimboccare con una bottiglia o una brocca, ogni volta che devi metterlo in funzione. Ovviamente, quando il fabbricatore di ghiaccio è collocato alla rete idrica, è presente pure una elettrovalvola regolata da un pressostato, per alimentare automaticamente la macchina appena diminuisce l’acqua.

Dimensione Cubetti Fabbricatore di Ghiaccio

La dimensione dei cubetti di un fabbricatore di ghiaccio è una caratteristica che puoi trovare soprattutto nelle apparecchiature più sofisticate. Questo perché il ghiaccio, invece di formarsi in una griglia di forma e dimensione standard, viene spezzettato a caldo, secondo forme scelte a piacere, in base ad alcune impostazioni fondamentali, che servono anche a stabilire l’intensità del ghiaccio, la sua consistenza, la temperatura, insieme alla possibilità che venga prodotto a scaglie o addirittura vuoto internamente.

Nel caso delle scaglie, infatti, può servire a fare delle granite usando gli sciroppi, mentre i cubetti vuoti si possono riempire con altri elementi o usare per non annacquare eccessivamente i cocktail. Fin qui abbiamo valutato le caratteristiche essenziali per determinare la scelta di un fabbricatore di ghiaccio, ma non sono da sottovalutare altre realtà importanti, come la facilità di impiego e gli accessori.

Accessori del Fabbricatore di Ghiaccio

L’accessorio più importante di un fabbricatore di ghiaccio è il depuratore d’acqua. Infatti, quando l’acqua da fare diventare ghiaccio è priva di calcare, la sua trasformazione avviene molto più velocemente, si riducono i consumi energetici, e il ghiaccio è più limpido, trasparente e insapore. Questo elemento è talmente importante che, qualora non sia compreso, è meglio aggiungerne uno esterno, tra il rubinetto e il recipiente, che abbia sia le funzioni di filtro dei sedimenti, che quello di decalcificante, possibilmente con un sistema a carboni attivi.

Ovviamente sarà più facile trovare un buon fabbricatore di ghiaccio tra quelli di marca e, quasi certamente, questi prodotti presenteranno un prezzo più alto, ma, in compenso, potrai contare su una maggiore qualità, più resistenza e durata, oltre che sulla possibilità di trovare facilmente manutenzione e ricambi.

Recensione Migliori Fabbricatori Ghiaccio

Vediamo i migliori fabbricatori di ghiaccio disponibili sul mercato.

Klarstein Eiszeit
Klarstein Eiszeit è una macchina per il ghiaccio con un design particolarmente curato e raffinato, dato dalla combinazione dei colori nero e grigio.
Per quanto riguarda i materiali, il corpo principale è in acciaio, arricchito da una serie di rifiniture nere in plastica. Non si tratta di un modello ingombrante, al punto che la si può posizionare facilmente anche in una cucina piccola per via delle sue misure contenute. Le dimensioni sono pari a 31 x 37 x 43,5 cm, ed è anche piuttosto leggera, visto che supera di poco gli 11 chilogrammi.
Ottimi i dati tecnici relativi alla potenza del motore e alla quantità di ghiaccio giornaliero che è in grado di distribuire. Si può infatti arrivare ad un massimo di circa 15 chili al giorno, cosa che la rende adatta non solo per un utilizzo in casa, ma anche presso i piccoli ristoranti e i locali. In sintesi, questo modello Klarstein, nonostante non sia professionale, sa come andare incontro a svariate esigenze.
La capacità del serbatoio è pari a 3 litri d’acqua e risulta essere presente un contenitore per il ghiaccio erogato con una capienza di 600 grammi.
Klarstein Eiszeit può essere gestita senza difficoltà e senza perdere tempo grazie alla presenza di un comodo schermo touchscreen sulla scocca. Dal piccolo schermo è possibile selezionare varie opzioni tramite i 4 pulsanti touch presenti sul monitor di comando. Nello specifico, abbiamo la possibilità di impostare la macchina per la produzione di 3 dimensioni di cubetti differenti.
Una delle note in assoluto più positive riguarda la dotazione di accessori, a dire il vero piuttosto ricca e superiore alla media, se si considera un prezzo non eccessivo.
Nella fattispecie, Klarstein Eiszeit include nella confezione una paletta per raccogliere i cubetti di ghiaccio dal vano, un misurino per l’acqua e una serie di componenti di ricambio, utili in caso di guasto, dalle valvole ai tubetti flessibili.
La confezione include anche un manuale di istruzioni con la lingua italiana, e si tratta di un elemento non scontato. Sono infatti molti i marchi stranieri che non contemplano la nostra lingua, il che ci complica le cose in fase di primo approccio e di studio della macchina.
In conclusione, se hai una piccola attività di ristorazione, Klarstein Eiszeit è un prodotto in grado di lavorare a buoni ritmi senza surriscaldarsi, garantendoti una discreta produzione giornaliera. Naturalmente è adatta anche alle case e alle famiglie, piccole o grandi che siano, proprio per via della sua natura semiprofessionale e delle sue caratteristiche tecniche.

Offerta
Klarstein Eiszeit
Klarstein Eiszeit
    379,99 EUR
    Acquista su Amazon

    Klarstein Mr. Black-Frost
    La macchina per il ghiaccio Klarstein Mr. Black-Frost può essere considerata una delle migliori per uso domestico e privato, grazie alle caratteristiche tecniche che la rendono performante e potente. Occorre considerare però l’ingombro, e sceglierla solo se l’intenzione sia quella di produrre consistenti quantità di ghiaccio.
    Grazie al motore da 150 W, la macchina per il ghiaccio Klarstein Mr.Black-Frost offre una potenza eccellente a fronte di ridotti consumi di energia elettrica. Risulta essere piuttosto veloce nell’erogazione di cubetti e arriva in 24 ore a produrne non meno di 15 Kg, per tale ragione è consigliata a chi necessiti di una quantità di ghiaccio rilevante.
    La struttura compatta e il peso di poco più di 9 Kg rende questa macchina versatile e poco ingombrante, relativamente facile da collocare in cucina e, all’occorrenza, da spostare. La capacità del serbatoio, di 3,3 litri, è leggermente superiore ai modelli per uso domestico ed evita di rifornire spesso la macchina di acqua, permettendo il funzionamento ininterrotto per diverse ore.

    Ugualmente a diversi altri modelli di macchina del ghiaccio domestico, anche Klarstein Mr.Black-Frost permette di scegliere tra tre diverse misure di cubetti di ghiaccio, da destinare quindi ad utilizzi diversi. Si tratta sempre del tipo di cubetti vuoto all’interno, adatto da frantumare così come da usare per i cocktail.
    Risulta essere molto semplice ed intuitiva da utilizzare, le funzioni si attivano con gli appositi pulsanti ed è presente un display che mostra lo stato di erogazione del ghiaccio. Il timer integrato è utile per programmare la macchina in modo che si metta in azione all’ora desiderata.
    Si tratta quindi di una macchina abbastanza potente, in grado di sopportare bene l’uso intensivo e ideale non solo per un utilizzo domestico ma anche semi professionale, ad esempio in un piccolo esercizio commerciale o in un ufficio.

    Klarstein Mr. Black-Frost
    Klarstein Mr. Black-Frost
      189,99 EUR
      Acquista su Amazon

      TecTake 400262
      Il fabbricatore di ghiaccio ghiaccio TecTake 400262 è un dispsotivo abbastanza economico ma comunque in grado di offrire prestazioni eccellenti, è relativamente veloce, non comporta un consumo elevato di energia elettrica e rappresenta la soluzione ideale per chi abbia necessità saltuarie di produrre una certa quantità di cubetti di ghiaccio.
      La potenza di questa macchina per il ghiaccio è piuttosto ridotta, corrisponde infatti a 90 W circa, ma è comunque più che sufficiente per un utilizzo domestico e non frequente. Tuttavia, la macchina TecTake 400262 è in grado di produrre circa 12 Kg di ghiaccio in una giornata, ogni ciclo ha una durata di una decina di minuti e permette di ottenere nove cubetti. Le quantità possono comunque variare in relazione alla temperatura dell’acqua.
      TecTake 400262 è una macchina compatta dal minimo ingombro, perfetta anche per chi disponga di spazio limitato, anche il peso di 8 Kg circa, al confronto con altri modelli, si rivela contenuto e quindi adatto ad un utilizzo saltuario. Il serbatoio interno ha una capacità massima di 2,4 litri.

      Trattandosi di un fabbricatore ghiaccio economico, non dispone di funzioni particolari. I cubetti di ghiaccio possono comunque essere prodotti in due dimensioni, piccoli o leggermente più grandi e sempre cavi all’interno, come sono i classici cubetti da cocktail.
      La semplicità di utilizzo è un punto di forza per questa macchina che non richiede di impostare parametri a parte la scelta, appunto, delle dimensioni dei cubetti, per poi essere attivata premendo un pulsante.
      Due spie luminose segnalano la mancanza di acqua e la necessità di svuotare il contenitore del ghiaccio, una finestrella trasparente consente di controllare in qualsiasi momento che la produzione dei cubetti avvenga regolarmente. Il ghiaccio si raccoglie in un apposito contenitore rimovibile, in dotazione viene fornita anche una paletta.
      TecTake 400262 è una macchina di base, perfetta per un utilizzo occasionale, molto semplice e di dimensioni ridotte.

      TecTake 400262
      TecTake 400262
        141,99 EUR
        Acquista su Amazon

        H.Koenig KB15
        Il fabbricatore ghiaccio H.Koenig KB15 è in grado di offrire una potenza eccellente oltre a semplicità di utilizzo, praticità e resistenza all’uso. Il tempo necessario per la produzione dei cubetti di ghiaccio potrebbe apparire leggermente lungo, tuttavia si tratta di una macchina dalle ottime prestazioni, tanta da essere consigliata anche in un contesto semi professionale.
        La potenza di 150 W della macchina per ghiaccio H. Koenig KB15 permette un utilizzo intensivo e continuato. Il motore resiste bene al surriscaldamento e garantisce ottime prestazioni anche nel corso del tempo.
        La velocità di erogazione del ghiaccio arriva a produrne circa 15 Kg in 24 ore, per ottenere i primi cubetti è necessario attendere indicativamente una decina di minuti, il tempo può variare in relazione alla temperatura dell’acqua. La velocità di erogazione aumenta dopo un’ora circa di attività ininterrotta.
        Trattandosi di una macchina dalle prestazioni semi professionali, H.Koenig KB15 risulta essere leggermente più grande della media, ha un peso di circa 12 Kg ed è realizzata quasi interamente in acciaio. Si consiglia quindi di verificare lo spazio disponibile e di collocarla in un luogo di facile accesso. Il serbatoio interno per l’acqua ha una capienza di 3,3 litri circa.

        H.Koenig KB15 permette di scegliere i cubetti di ghiaccio tra tre diverse dimensioni, si tratta comunque di cubetti vuoti all’interno, adatti soprattutto per bevande e cocktail. Risulta essere molto semplice e pratica da utilizzare, lo schermo mostra le fasi di produzione del ghiaccio, per accendere la macchina e attivare le funzioni è sufficiente premere i pulsanti. Risulta essere presente anche una funzione timer, che consente di disporre del ghiaccio al momento desiderato. La vaschetta di raccolta dei cubetti può essere rimossa e lavata normalmente sotto il rubinetto.
        Per essere una macchina destinata ad un utilizzo domestico, H.Koenig KB15 garantisce ottime prestazioni ed è adatta soprattutto per le situazioni in cui sia necessario disporre sempre di una certa quantità di ghiaccio, come un piccolo bar o un ufficio. Per utilizzi saltuari si consiglia di orientarsi verso un modello più economico.

        H.Koenig KB15
        H.Koenig KB15
          179,90 EUR
          Acquista su Amazon

          Fabbricatori Ghiaccio più Venduti

          Per concludere proponiamo una lista dei fabbricatori ghiaccio più venduti online in questo periodo con il relativo prezzo.

          Cliccando sui prodotti presenti nella lista è possibile leggere le opinioni dei clienti.

          #AnteprimaProdottoPrezzo
          1 NORTHCLAN Macchina del Ghiaccio 14KG in 24h, Pronto in 6 minuti, Macchina Ghiaccio Casa 2L, Macchina per il Ghiaccio Professionale Silenzioso Compatto Senza Impianto Idraulico NORTHCLAN Macchina del Ghiaccio 14KG in 24h, Pronto in 6 minuti, Macchina Ghiaccio Casa 2L, Macchina... 128,98 EUR Acquista su Amazon
          2 Yabano macchina del ghiaccio, 14 kg macchina ghiaccio casa, 3 misure di cubetti di ghiaccio, in acciaio inox, Display LCD intelligente, 2,3 litri, senza BPA Yabano macchina del ghiaccio, 14 kg macchina ghiaccio casa, 3 misure di cubetti di ghiaccio, in... 137,99 EUR Acquista su Amazon
          3 Klarstein Macchina Ghiaccio 1.5L, Macchina del Ghiaccio Professionale, Fabbricatore Ghiaccio Secco fino a 12kg, Cubetti di Grandi e Piccole Dimensioni, Macchina Ghiaccio Casa Autopulente, Ice Maker Klarstein Macchina Ghiaccio 1.5L, Macchina del Ghiaccio Professionale, Fabbricatore Ghiaccio Secco... 137,99 EUR Acquista su Amazon
          4 Macchina Ghiaccio 12KG in 24h, Macchina del Ghiaccio Casa, 2 Misure Cubetti Ghiaccio, 9 Cubetti Ghiaccio in 6-13 Minuti, Silenzioso Fabbricatore Ghiaccio Professionale Senza BPA o PFOA, Nero Macchina Ghiaccio 12KG in 24h, Macchina del Ghiaccio Casa, 2 Misure Cubetti Ghiaccio, 9 Cubetti... 145,77 EUR Acquista su Amazon
          5 CREWORKS Macchina per Cubetti di Ghiaccio Commerciale 59kg/24h Fabbricatore Ghiaccio con Schermo LCD Macchina Ghiaccio in Acciaio Inossidabile per Casa, Ufficio, Ristorante, Bar, Caffetteria (36 PCS) CREWORKS Macchina per Cubetti di Ghiaccio Commerciale 59kg/24h Fabbricatore Ghiaccio con Schermo LCD... 369,99 EUR Acquista su Amazon
          6 HOMCOM Macchina del Ghiaccio 20kg in 24 Ore, 24 Cubetti in 14-18 Minuti, Serbatoio 3.2L e Dimensione Cubetti Regolabile, Autopulente HOMCOM Macchina del Ghiaccio 20kg in 24 Ore, 24 Cubetti in 14-18 Minuti, Serbatoio 3.2L e Dimensione... 219,95 EUR Acquista su Amazon
          7 MACCHINA PER CUBETTI DI GHIACCIO FABBRICATORE TRINITI 20-25 KG IN 24H ICE MAKER MACCHINA PER CUBETTI DI GHIACCIO FABBRICATORE TRINITI 20-25 KG IN 24H ICE MAKER 289,99 EUR Acquista su Amazon
          8 VEVOR Macchinetta Cubetti Ghiaccio Commerciale 60kg/24h Macchina per cubetti di ghiaccio Professionale 220V in Acciaio Inox Fabbricatore del Ghiaccio per Casa Ristorante Caffetteria Bar Ufficio VEVOR Macchinetta Cubetti Ghiaccio Commerciale 60kg/24h Macchina per cubetti di ghiaccio... 362,99 EUR Acquista su Amazon
          9 H.Koenig Macchina per il Ghiaccio KB14,12kg in 24h, Pronto in 13minuti, 2 Misure Cubetti,Silenzioso, Compatto,Senza impianto idraulico, Inox,120W H.Koenig Macchina per il Ghiaccio KB14,12kg in 24h, Pronto in 13minuti, 2 Misure Cubetti,Silenzioso,... 142,22 EUR Acquista su Amazon
          10 H.Koenig Kb20 Macchina per Ghiaccio, Fabbricatore Cubetti 2 Misure, 12 kg, Ciclo Produttivo 10-13 Minuti, senza Impianto Idraulico, acciaio inossidabile, 120W H.Koenig Kb20 Macchina per Ghiaccio, Fabbricatore Cubetti 2 Misure, 12 kg, Ciclo Produttivo 10-13... 149,90 EUR Acquista su Amazon

          Archiviato in: Guide

          Chi è Luca Morini

          Sono Luca Morini e lavoro come barista da oltre dieci anni.

          Nella mia esperienza lavorativa sono venuto a conoscenza della macchina del ghiaccio, uno strumento essenziale in ambito professionale, ma che può essere utile anche in casa.

          Su questo sito spiego come scegliere la macchina del ghiaccio giusta per le proprie necessità e propongo recensioni dei modelli presenti sul mercato.

          Macchine del Ghiaccio più Vendute

          Bestseller No. 1 NORTHCLAN Macchina Ghiaccio 14KG in 24h, Pronto in 6 Minuti, Macchina del Ghiaccio Casa 2L, Macchina per il Ghiaccio Professionale Silenzioso Compatto Senza Impianto Idraulico (Nero) NORTHCLAN Macchina Ghiaccio 14KG in 24h, Pronto in... 129,98 EUR
          Bestseller No. 2 Yabano macchina del ghiaccio, 14 kg macchina ghiaccio casa, 3 misure di cubetti di ghiaccio, in acciaio inox, Display LCD intelligente, 2,3 litri, senza BPA Yabano macchina del ghiaccio, 14 kg macchina... 137,99 EUR
          Bestseller No. 3 H.Koenig Macchina per il Ghiaccio KB14,12kg in 24h, Pronto in 13minuti, 2 Misure Cubetti,Silenzioso, Compatto,Senza impianto idraulico, Inox,120W H.Koenig Macchina per il Ghiaccio KB14,12kg in... 142,22 EUR
          Bestseller No. 4 Improve IMPMG18ZB Macchina del ghiaccio 10kg 150W, 9 cubetti di ghiaccio in 9 minuti, Serbatoio acqua 1.7L, Cestello e paletta Improve IMPMG18ZB Macchina del ghiaccio 10kg 150W,... 108,67 EUR
          OffertaBestseller No. 5 HOMCOM Macchina del Ghiaccio 20kg in 24 Ore, 24 Cubetti in 14-18 Minuti, Serbatoio 3.2L e Dimensione Cubetti Regolabile, Autopulente HOMCOM Macchina del Ghiaccio 20kg in 24 Ore, 24... 219,95 EUR
          Bestseller No. 6 Klarstein Macchina Ghiaccio 1.5L, Macchina del Ghiaccio Professionale, Fabbricatore Ghiaccio Secco fino a 12kg, Cubetti di Grandi e Piccole Dimensioni, Macchina Ghiaccio Casa Autopulente, Ice Maker Klarstein Macchina Ghiaccio 1.5L, Macchina del... 137,99 EUR
          Bestseller No. 7 KUMIO Macchina Ghiaccio, 9 Ghiaccio Spesse Pronte in 6-9 Minuti, 12kg in 24h, Serbatoio dell'acqua da 1,5 l, Macchina per il Ghiaccio con Paletta e Cestello per la Cucina di Casa e per le Feste, Nero KUMIO Macchina Ghiaccio, 9 Ghiaccio Spesse Pronte... 129,99 EUR
          OffertaBestseller No. 8 Girmi GH77 Macchina per il ghiaccio, 1400 Cubetti in 24 ore, Acciaio Girmi GH77 Macchina per il ghiaccio, 1400 Cubetti... 159,90 EUR
          OffertaBestseller No. 9 Klarstein Macchina Ghiaccio, Macchina per il Ghiaccio con Serbatoio da 1.8L, Macchina del Ghiaccio per Cucina, Eroga 15kg di Ghiaccio Tritato e a Cubetti, Macchina Ghiaccio Casa per Drink e Bevande Klarstein Macchina Ghiaccio, Macchina per il... 379,99 EUR

          Guide Principali

          Come Scegliere una Macchina del Ghiaccio per Casa
          Come Scegliere Fabbricatore di Ghiaccio

          Cerca

          Categorie

          • Guide
          • Recensioni

          Macchina del Ghiaccio

          Copyright © 2023 Macchina del Ghiaccio Recensioni delle Migliori Macchine del Ghiaccio e Guide